Rattristati per la scomparsa di Anna Molina Romanzi

La scomparsa di Anna Molina Romanzi ci rattrista profondamente. Moglie e assistente di Carmine Alfredo Romanzi, illustre Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Genova, il partigiano “Stefano” che partecipò alle trattative che portarono alla firma dell’atto di resa del Generale tedesco Günther Meinhold alle forze del CLN.  Di lei ci piace ricordare il suo sorriso […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Ciao Stefano, giovane partigiano “Nino”

L’ilsrec esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Stefano Porcù “Nino”. Di lui resta vivido in tutti noi il ricordo del suo  rigore morale  e del suo impegno intellettuale che fino agli ultimi giorni, da nonno, si è rivolto ai suoi tanti “nipoti” affinché i valori della libertà e della giustizia sociale continuassero […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Balduzzi

L’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Balduzzi, Marco II, comandante partigiano, per lunghi anni membro del Direttivo dell’ILSREC e Socio Onorario.   Studente della facoltà di giurisprudenza all’università di Genova, Giuseppe Balduzzi (Marco II) dal febbraio 1943 frequenta il corso allievi […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante
Ricordo di Raimondo Ricci a 100 anni dalla nascita

Ricordo di Raimondo Ricci a 100 anni dalla nascita

13 aprile 1921-2021 Oggi Raimondo Ricci avrebbe compiuto cento anni,  ma resta vivo, per tutti noi, il ricordo del giovane ufficiale di marina che non esitò a compiere la sua scelta di campo nelle ore immediatamente successive all’8 settembre del 1943; del partigiano deportato nei lager nazisti, che ne segnò per sempre l’animo e il […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante