Festa della Liberazione 1945-2023 S. Olcese Domenica 23 aprile 2023

23 aprile 2023- Festa della Liberazione 1945-2023

  Festa della Liberazione 1945-2023 Domenica 23 aprile 2023     Programma: 09:30- Villa Serra, raduno per celebrazioni Festa della Liberazione 09:45- Partenza del corteo accompagnati dalla Banda Musicale cittadina di Rivarolo con deposizione delle corone ai cippi dedicati alla Resistenza 10:30- Arrivo in Piazza Paolo Taviani 11:00- Santa Messa in suffragio dei caduti celebrata […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Genova con il popolo ucraino per la solidarietà e la pace- 24 febbraio 2023

Genova con il popolo ucraino per la solidarietà e la pace       Il 24 Febbraio di un anno fa ebbe luogo la vile, ingiusta e ingiustificabile aggressione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin. Quel giorno di un anno fa ebbe inizio la lotta di resistenza del popolo ucraino per difendere le proprie […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

9 febbraio 2023- Un uomo giusto. Ricordo di Giovanni Palatucci

9 febbraio 2023, ore 10:00 Aula Magna del VI Reparto Mobile della Polizia di Stato   Intervengono: gli alunni del Liceo Artistico Klee Barabino e i docenti accompagnatori; la Direzione del VI Reparto Mobile; la Questura di Genova; il Rabbino Capo di Genova Giuseppe Momigliano; Giuseppina Randazzo, Ufficio Scolastico Regionale di Genova; Camelo Cassibba, Presidente […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Genesi dei totalitarismi – 30 gennaio 2023

Presentazione atti su “1922-2022. L’Europa a un bivio” La Conferenza internazionale di Genova del 1922 Lunedì 30 gennaio ore 15:30 Sala Consiliare della Città Metropolitana di Genova Palazzo Spinola, Largo Eros Lanfranco 1   Presiede Giacomo Ronzitti             Presidente ILSREC   Saluti istituzionali Marco Bucci              […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Testimonianza di Gilberto Salmoni “La valigia di Dora”- 23 gennaio 2023

Testimonianza di Gilberto Salmoni                    “La valigia di Dora“ 23 gennaio 2023 ore 15:30 presso l’Ilsrec, Via del Seminario 16, Genova Incontro – dibattito con gli studenti   Saluti istituzionali Alessandro Clavarino   URPL   Intervengono: Gilberto Salmoni        sopravvissuto, fratello di Dora Giacomo Ronzitti    […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

“Genova 1919-1922. Dal primo dopoguerra alla marcia su Roma” a cura di P. Battifora, E. Tonizzi

Genova 1919-1922 Dal primo dopoguerra alla marcia su Roma Genova, 28 novembre 2022 – ore 15.30 Palazzo Doria Spinola, Sala Consiliare largo Eros Lanfranco Presentazione del volume collettaneo, promosso dall’Ilsrec e curato da Paolo Battifora ed Elisabetta Tonizzi,       saluti Marco Bucci, Sindaco di Genova Armando Sanna, Vicepresidente Consiglio Regionale Liguria Roberto Pittalis, […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Raccontare i diritti e i doveri per costruire la democrazia

28 settembre 2022 ore 9.30   Segui la diretta streaming dell’evento su YouTube PROGRAMMA   Inno di Mameli, eseguito dalla banda musicale del Liceo Statale “Sandro Pertini” Presentazione Davide Livermore, Direttore Teatro Nazionale di Genova Alessandro Giglio, Presidente Teatro Nazionale Genova Giacomo Ronzitti, Presidente ILSREC “R. Ricci” Saluti Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria Marco Bucci, […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Red. Tre mesi tra i ribelli

Venerdì 3 giugno alle ore 17.3, presso il Museo della Resistenza e della vita sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna” di Rocchetta Ligure (Al), sarà inaugurata la mostra “Red. Tre mesi tra i ribelli”. L’esposizione si articola sulle vicende del tenente Curtis “Red” Willis, pilota ricognitore dell’USAAF, precipitato sull’appennino ligure piemontese nell’agosto del 1944 e […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Dalla Liguria al Reich – martedì 7 giugno 2022

Martedì 7 giugno 2022 – ore 15.30 Sala consiliare della Città Metropolitana di Genova Palazzo Doria-Spinola Largo Eros Lanfranco 1, Genova Presentazione del volume Dalla Liguria al Reich Tra fascismo monarchico e Repubblica Sociale italiana. Lavoro, violenza e coazione per l’economia di guerra nazionalsocialista Presentazione Giacomo Ronzitti, Presidente Ilsrec “R. Ricci” Saluti Laura Repetto, Delegata […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

77° anniversario della Liberazione – presentazione del Dizionario della Resistenza

In occasione delle celebrazioni per il 77° anniversario della Liberazione, l’Istituto “Raimondo Ricci” è lieto di presentare il Dizionario della Resistenza in Liguria nei seguenti momenti:   Domenica 24 Aprile 2022 ore 10.30 Palazzo del Commissario (Priamar), Savona partecipano Mauro Righello, Presidente Isrec Savona  Giacomo Ronzitti, Presidente Ilsrec “Raimondo Ricci” Paolo Battifora, curatore del volume […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante