Questa mattina, una delegazione dell’istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci” guidata dal Presidente Giacomo Ronzitti ha deposto una corona d’alloro in ricordo di Sandro Pertini, sotto la targa del “largo” a lui intitolato a Genova. L’occasione del 30° anniversario della morte del “Presidente Partigiano” avrebbe dovuto vedere la partecipazione […]
Categoria: Non categorizzato
24 febbraio – Pertini e i giovani – EVENTO RINVIATO
EVENTO RINVIATO AD APRILE In occasione delle iniziative per il 75° anniversario della Liberazione. PERTINI e i giovani ORE 9.00 Genova, Largo Sandro Pertini Omaggio degli studenti a Sandro Pertini ORE 9.30 Genova, Sala Sivori Salita Santa Caterina 48 R Pertini e i giovani Gli studenti del Liceo “Sandro Pertini” di Genova dialogano con […]
20 febbraio – Presentazione del libro Sandro Pertini – Gli anni giovanili.
Nel 30° anniversario della scomparsa del Presidente IL GIOVANE PERTINI Presentazione del libro di GIUSEPPE MILAZZO SANDRO PERTINI Gli anni giovanili (l’Ornitorinco Edizioni, 2020) GENOVA PALAZZO DORIA SPINOLA SALA CONSILIARE DELLA CITTÀ METROPOLITANA 20 FEBBRAIO 2020 ORE 17.00 20 febbraio 2020 Dépliant Il giovane Pertini
17 – 28 febbraio. Il giovane Pertini – Pertini e i giovani
Ravensbrück: il lager delle donne
“Destinazione Ravensbrück, l’orrore e la bellezza del lager delle donne” è un libro che tutti dovrebbero leggere. Non è un libro di storia e nemmeno di memorie. E’, forse, più giusto definirlo una guida per ritessere insieme la storia e la memoria della deportazione femminile; per capire la peculiarità di una ancor più “disumana condizione […]
Auguri di buon Natale e sereno anno nuovo
Protocollo d’intesa ILSREC CGIL CISL UIL
3 Dicembre 2019. Firmato il protocollo d’intesa tra l’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci” e i sindacati CGIL, CISL, UIL. Il 3 dicembre 2019, presso la sede dell’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci” (ILSREC) di Genova, è stato firmato un Protocollo d’intesa tra […]
Ricordo di Roberto Franzone “Ro”
Operaio all’Ansaldo Meccanica, richiamato alle armi nel novembre 1943, decide di disertare. Entrato in contatto con un maresciallo dell’Aeronautica, su sua proposta, si arruola con altri suoi amici a loro volta disertori, nel servizio avvistamento aereo, frequentando un corso a seguito del quale viene destinato alla Casermetta di Campenave (Crevari). In questa zona entra in […]
Archivio ILSREC – nota per l’Utenza
Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci” Genova, 8 luglio 2019 Comunicazione agli utenti Si informano i gentili utenti che a seguito della riduzione dell’organico del personale e dell’avvio del riordino e della digitalizzazione dell’archivio , lo stesso non potrà essere consultato dal mese di settembre P.V., per […]
18 aprile -Seduta Solenne dell’Assemblea Legislativa
II Presidente del Consiglio regionale Alessandro Piana ha l’onore di invitare la Signoria Vostra alla Seduta Solenne dell’Assemblea Legislativa per il 74° Anniversario della Liberazione Nazionale giovedì 18 aprile 2019 alle ore 10.30 orazione ufficiale di Giacomo Ronzitti Presidente Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea