30 novembre 2023- Ricordo Giovanni Battista Varnier

Ricordo di Giovanni Battista Varnier “Lo storico di Diritto Canonico e del rapporto Stato-Chiesa e studioso del movimento cattolico e della Resistenza” 30 novembre 2023- ore 15-18 Sala Consiliare della Città Metropolitana di Genova, Palazzo Doria Spinola, Largo Eros Lanfranco 1   Introduce Giacomo Ronzitti, Presidente ILSREC Saluti Autorità Laura Repetto, Città Metropolitana di Genova […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Cordoglio per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano

  Cordoglio per la scomparsa del Presidente Giorgio Napolitano   Con profondo dolore rendiamo il nostro ultimo, deferente, saluto al Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Un esempio di rigore morale, intellettuale, istituzionale, un uomo delle istituzioni. Un grande italiano ed europeista.      

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Cerimonia 79° Anniversario dell’Eccidio del Turchino- 10 giugno 2023

79° Anniversario dell’Eccidio del Turchino   Sabato 10 Giugno 2023 ore 10.00 – Sacrario Passo del Turchino A seguito dell’esplosione di una bomba al Cinema Odeon del 14 maggio 1944, che provocò la morte di cinque soldati tedeschi e il ferimento di altri quindici, le SS misero in atto una terribile rappresaglia. Nella notte tra […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

25 aprile 2023 – Dichiarazione del presidente Giacomo Ronzitti e del presidente onorario Giancarlo Piombino

Dichiarazione del presidente Giacomo Ronzitti e del presidente onorario Giancarlo Piombino Il 25 Aprile è a fondamento della Repubblica e della Costituzione, come ha ricordato il presidente Mattarella, e tutti coloro che partecipano a questa giornata con sincero spirito democratico riconoscendosi nei valori antifascisti devono sentirsi accolti, e sono per noi i benvenuti. Perciò, mentre […]

20 aprile 2023- Presentazione del video documentario “Luciano Bolis dalla Resistenza all’Europa”

  Presentazione del video documentario Luciano Bolis dalla Resistenza all’Europa. Giovedì 20 aprile 2023 ore 18:00, Cineclub “Amici del Cinema” di Genova Sampierdarena, Via Carlo Rolando, 15.   Nella giornata di giovedì 20 aprile 2023, presso il Cineclub “Amici del Cinema” di Genova Sampierdarena, verrà ricordata la figura di Luciano Bolis, primo fondatore e Presidente […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

2023- Ventesima Edizione della Rassegna cinematografica I DIRITTI DI TUTTI

Rassegna cinematografica I DIRITTI DI TUTTI 2023- Ventesima Edizione IL FUTURO DEI DIRITTI È questa la ventesima edizione della rassegna cinematografica che il Comitato per lo Stato di Diritto e l’Associazione Nazionale Magistrati organizzano sul tema “I DIRITTI DI TUTTI”. Anche quest’anno con il contributo determinante dell’Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’Età […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Deploriamo l’intitolazione del porticciolo di Nervi a due ex appartenenti alla Xa Mas

    L’ILSREC esprime la netta disapprovazione verso la decisione assunta, nella riunione del giorno 13 u.s., dalla Commissione Toponomastica del Comune di Genova, nella quale, con voto tutt’altro che unanime, è stato dato parere favorevole all’intitolazione a Luigi Ferraro e Dullio Marcante, della calata presso la nuova darsena del porticciolo di Nervi. Il motivo […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Testimonianza di Gilberto Salmoni- Kinderblock 66 -Return to Buchenwald, 7 febbraio 2023

Testimonianza di Gilberto Salmoni Proiezione del filmato Kinderblock 66 – Return to Buchenwald 7 febbraio 2023, ore 15:30 presso l’ILSREC, Via del Seminario 16, Genova   Intervengono:   Giacomo Ronzitti        Presidente ILSREC   Myriam Kraus              Presidente ANED Genova   Alessandro Clavarino   Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Commemorazione Eccidio di San Martino – 14 gennaio 2023

Intervento Presidente Ilsrec Giacomo Ronzitti Autorità, gentili ospiti, cari ragazzi, nel rivolgere a voi tutti i più cordiali saluti a nome del Comitato Permanente della Resistenza della Provincia di Genova, consentitemi di ringraziare in particolare l’arma dei carabinieri che collabora ogni anno a realizzare questa cerimonia in ricordo degli otto martiri dell’eccidio consumato in questo […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante