2023- Ventesima Edizione della Rassegna cinematografica I DIRITTI DI TUTTI

Rassegna cinematografica I DIRITTI DI TUTTI 2023- Ventesima Edizione IL FUTURO DEI DIRITTI È questa la ventesima edizione della rassegna cinematografica che il Comitato per lo Stato di Diritto e l’Associazione Nazionale Magistrati organizzano sul tema “I DIRITTI DI TUTTI”. Anche quest’anno con il contributo determinante dell’Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’Età […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

23 marzo 2023- “L’uso pubblico della storia”

23 marzo 2023- “L’uso pubblico della storia” Continua il Corso di formazione aggiornamento per insegnanti e studenti universitari curato dall’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con il Dipartimento di scienze politiche e internazionali dell’Università di Genova, l’Istituto “Ferruccio Parri” e l’USR Liguria”, con il patrocinio della Città metropolitana di […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Deploriamo l’intitolazione del porticciolo di Nervi a due ex appartenenti alla Xa Mas

    L’ILSREC esprime la netta disapprovazione verso la decisione assunta, nella riunione del giorno 13 u.s., dalla Commissione Toponomastica del Comune di Genova, nella quale, con voto tutt’altro che unanime, è stato dato parere favorevole all’intitolazione a Luigi Ferraro e Dullio Marcante, della calata presso la nuova darsena del porticciolo di Nervi. Il motivo […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Corso di formazione “”Dalle Resistenze europee alla cittadinanza dell’U.E. Radici e prospettive del progetto europeista” “

Corso di formazione e aggiornamento per insegnanti e studenti universitari  “Dalle Resistenze europee alla cittadinanza dell’U.E. Radici e prospettive del progetto europeista”                                                 9 marzo 2023 “Le Resistenze europee“ Prof. Marcello Flores, Università […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Testimonianza di Gilberto Salmoni- Kinderblock 66 -Return to Buchenwald, 7 febbraio 2023

Testimonianza di Gilberto Salmoni Proiezione del filmato Kinderblock 66 – Return to Buchenwald 7 febbraio 2023, ore 15:30 presso l’ILSREC, Via del Seminario 16, Genova   Intervengono:   Giacomo Ronzitti        Presidente ILSREC   Myriam Kraus              Presidente ANED Genova   Alessandro Clavarino   Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Commemorazione Eccidio di San Martino – 14 gennaio 2023

Intervento Presidente Ilsrec Giacomo Ronzitti Autorità, gentili ospiti, cari ragazzi, nel rivolgere a voi tutti i più cordiali saluti a nome del Comitato Permanente della Resistenza della Provincia di Genova, consentitemi di ringraziare in particolare l’arma dei carabinieri che collabora ogni anno a realizzare questa cerimonia in ricordo degli otto martiri dell’eccidio consumato in questo […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

28 novembre – Presentazione del volume “Genova 1919-1922. Dal primo dopoguerra alla marcia su Roma” a cura di Paolo Battifora ed Elisabetta Tonizzi

Genova 1919-1922 Dal primo dopoguerra alla marcia su Roma Genova, 28 novembre 2022 – ore 15.30 Palazzo Doria Spinola, Sala Consiliare largo Eros Lanfranco Presentazione del volume collettaneo, promosso dall’Ilsrec e curato da Paolo Battifora ed Elisabetta Tonizzi,       saluti Marco Bucci, Sindaco di Genova Armando Sanna, Vicepresidente Consiglio Regionale Liguria Roberto Pittalis, […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

24 novembre 2022 “Carissimo Professore e Maestro” a cura di Giovanni Battista Varnier

  SALUTI Daniela PREDA, Direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali Gisella DE SIMONE, Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza INTRODUCE Daniela TARANTINO, Università di Genova INTERVENGONO Realino MARRA, Università di Genova Maria Antonietta FALCHI, Università di Genova Agostino GIOVAGNOLI, Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano Giacomo RONZITTI, Presidente ILSREC Liguria Vincenzo LORENZELLI, Presidente […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Proposte didattiche A.S. 2022/2023

È da oggi on line il fascicolo con le proposte didattiche dell’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea rivolte alle scuole secondarie. Gli interventi, completamente gratuiti, saranno tenuti dal Professor Paolo Battifora, docente di storia e filosofia distaccato su progetto nazionale e responsabile della didattica dell’Ilsrec. Nel fascicolo sono illustrate le diverse […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Raccontare i diritti e i doveri per costruire la democrazia

28 settembre 2022 ore 9.30   Segui la diretta streaming dell’evento su YouTube PROGRAMMA   Inno di Mameli, eseguito dalla banda musicale del Liceo Statale “Sandro Pertini” Presentazione Davide Livermore, Direttore Teatro Nazionale di Genova Alessandro Giglio, Presidente Teatro Nazionale Genova Giacomo Ronzitti, Presidente ILSREC “R. Ricci” Saluti Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria Marco Bucci, […]

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante