Di seguito è pubblicata una raccolta di interventi del Presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick tenutisi a Genova in occasione delle celebrazioni per la festa della Liberazione negli anni 2019 e 2022 e della lectio magistralis organizzata dall’Ilsrec “Raimondo Ricci” il 28 maggio 2018 a Palazzo Doria Spinola. Genova 25 aprile 2022_Il 25 […]
Categoria: Senza categoria
Cordoglio per la scomparsa di Giovanni Battista Varnier
Il Presidente Giacomo Ronzitti e l’intero Istituto Ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea si unisce al cordoglio per la scomparsa di Giovanni Battista Varnier. Socio onorario, membro del Comitato scientifico dell’Istituto e della direzione di “Storia e Memoria”, Varnier ha rappresentato, nel corso dei decenni, un punto di riferimento costante nell’attività di […]
Insieme per l’Ucraina- Mercoledì 27 aprile ore 19.45
77° Festa della Liberazione
Presentazione e dono del Dizionario della Resistenza alla Biblioteca “Giovanni Palatucci”
MERCOLEDÌ 20 APRILE 2022 Ore 10.30 Aula magna della Caserma del VI Reparto Mobile della Polizia di Stato Via Sardorella, 57 – Genova Introduce Giacomo Ronzitti, Presidente ILSREC “R. Ricci” Saluti di Renato Franceschelli, Prefetto di Genova Orazio D’Anna, Questore di Genova Marco Bucci, Sindaco di Genova Ilaria Cavo, Assessore Regionale Edmondo Dotoli, […]
Cordoglio per la scomparsa di Pietro Dello Strologo
L’ improvvisa scomparsa di Piero dello Strologo ci addolora profondamente. Con lui scompare uno dei testimoni della feroce discriminazione e persecuzione razziale della tirannide nazifascista, alla cui memoria aveva dedicato coerentemente l’intera sua vita di uomo libero e di cultura. Consideriamo un privilegio averlo conosciuto, averne condiviso le grandi battaglie in difesa dell’ eguaglianza e […]
Rattristati per la scomparsa di Anna Molina Romanzi
La scomparsa di Anna Molina Romanzi ci rattrista profondamente. Moglie e assistente di Carmine Alfredo Romanzi, illustre Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Genova, il partigiano “Stefano” che partecipò alle trattative che portarono alla firma dell’atto di resa del Generale tedesco Günther Meinhold alle forze del CLN. Di lei ci piace ricordare il suo sorriso […]
Ciao Stefano, giovane partigiano “Nino”
L’ilsrec esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Stefano Porcù “Nino”. Di lui resta vivido in tutti noi il ricordo del suo rigore morale e del suo impegno intellettuale che fino agli ultimi giorni, da nonno, si è rivolto ai suoi tanti “nipoti” affinché i valori della libertà e della giustizia sociale continuassero […]
Cordoglio per la scomparsa di Marco Di Capua
Il Presidente Giacomo Ronzitti, unitamente al Comitato di Presidenza e all’intero Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea si unisce al cordoglio per la prematura scomparsa del sindaco di Chiavari Marco di Capua.
Cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Balduzzi
L’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Balduzzi, Marco II, comandante partigiano, per lunghi anni membro del Direttivo dell’ILSREC e Socio Onorario. Studente della facoltà di giurisprudenza all’università di Genova, Giuseppe Balduzzi (Marco II) dal febbraio 1943 frequenta il corso allievi […]