L’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea costituisce da diversi decenni un punto di riferimento della realtà genovese e ligure. Nel corso delle sue numerose iniziative ha siglato protocolli d’intesa e stabilito rapporti di collaborazione con molteplici soggetti istituzionali, associazioni culturali, mondo dell’Università e della scuola.
Tra i partner che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione degli eventi culturali dell’ILSREC segnaliamo, tra gli altri, la Regione Liguria, il Comune di Genova, la Città Metropolitana di Genova, il Consiglio Regionale Assemblea Legislativa della Liguria, il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova, la Scuola di Scienze Sociali, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, il Polo del ‘900 di Torino, l’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri”, Rete degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, la Fondazione Ansaldo, l’Associazione Nazionale Magistrati, l’ANPI, l’ANED, la Biblioteca Civica Berio, la Casa della Resistenza, la Fondazione Compagnia di San Paolo, la Fondazione Carige e Coop Liguria.
























