Tag: ilsrec
-

Storia e Memoria 1/2021
LA RESA DI GENOVA NELLA MEMORIA DEI PROTAGONISTI Indice pag. Presentazione Giacomo Ronzitti, Presidente Ilsrec Una firma per la pace e la riconciliazione tra i popoli 9 Marco Bucci Sindaco di Genova Saluto 23 Giovanni Toti Presidente Regione Liguria 29 Brevi note dei familiari 33 Donatella Chiapponi, Luca Fiorito, Alessio Parisi Introduzione 41 ITALIANO…
-

Dizionario della Resistenza in Liguria – Integrazioni ed errata corrige
In un’opera di oltre 900 voci e 500 pagine, come il Dizionario della Resistenza in Liguria (2021), è fisiologico e inevitabile che si riscontrino alcune imprecisioni, refusi, manchevolezze. A dispetto del rigoroso lavoro di approfondimento e verifica delle fonti, talvolta frammentarie e carenti, condotto dall’equipe di storici e ricercatori coordinata dai curatori dell’opera Franco Gimelli…
-

-

77° anniversario della Liberazione – presentazione del Dizionario della Resistenza
In occasione delle celebrazioni per il 77° anniversario della Liberazione, l’Istituto “Raimondo Ricci” è lieto di presentare il Dizionario della Resistenza in Liguria nei seguenti momenti: Domenica 24 Aprile 2022 ore 10.30 Palazzo del Commissario (Priamar), Savona partecipano Mauro Righello, Presidente Isrec Savona Giacomo Ronzitti, Presidente Ilsrec “Raimondo Ricci” Paolo Battifora, curatore del volume…
-

-

Presentazione e dono del Dizionario della Resistenza alla Biblioteca “Giovanni Palatucci”
MERCOLEDÌ 20 APRILE 2022 Ore 10.30 Aula magna della Caserma del VI Reparto Mobile della Polizia di Stato Via Sardorella, 57 – Genova Introduce Giacomo Ronzitti, Presidente ILSREC “R. Ricci” Saluti di Renato Franceschelli, Prefetto di Genova Orazio D’Anna, Questore di Genova Marco Bucci, Sindaco di Genova Ilaria Cavo, Assessore Regionale Edmondo Dotoli,…
-

Destinazione Ravensbrück L’orrore e la bellezza nel lager delle donne
Lunedì 31 gennaio ore 15:30 Sala consiliare della Città Metropolitana di Genova Palazzo Doria-Spinola Largo Eros Lanfranco 1, Genova In occasione del Giorno della Memoria Destinazione Ravensbrück L’orrore e la bellezza nel lager delle donne Presiede Giacomo Ronzitti, Presidente Ilsrec “Raimondo Ricci” Saluto di Miryam Kraus, Presidente Aned Genova Intervengono Laura Repetto , Consigliere…
-

25 gennaio 2022-Dalle Olimpiadi del 1936 ai campi di sterminio
Martedì 25 gennaio ore 15.30 Segui la diretta video: Sala consiliare della Città Metropolitana di Genova Palazzo Doria-Spinola Largo Eros Lanfranco 1, Genova in occasione del Giorno della Memoria Dalle Olimpiadi del 1936 ai campi di sterminio Presiede Giacomo Ronzitti, Presidente Ilsrec “Raimondo Ricci” Saluto di Laura Repetto,…
-

78° anniversario dell’eccidio di Forte San Martino
L’eccidio di Forte San Martino, di cui è ricorso il 78° anniversario, rappresenta uno degli episodi più dolorosi della guerra della liberazione a Genova. Venerdì 14 gennaio è stato ricordato con la deposizione di corone nei pressi della lapide commemorativa in via Piero Gobetti ed al Forte San Martino. Alle cerimonie, organizzate dal Comitato Permanente…
-

Scomparso Cleto Piano
Siamo profondamente affranti dalla improvvisa scomparsa di Cleto Piano, socio del nostro Istituto, autentico animatore delle battaglie tese a tenere vivi gli ideali della Resistenza. Una figura popolare, sempre impegnato nella sua Valpolcevera al servizio dei cittadini e dei loro diritti civili e sociali. Un uomo col quale avevamo conservato un’antica e sincera amicizia, compagno…
-

Cordoglio per la scomparsa di Pietro Dello Strologo
L’ improvvisa scomparsa di Piero dello Strologo ci addolora profondamente. Con lui scompare uno dei testimoni della feroce discriminazione e persecuzione razziale della tirannide nazifascista, alla cui memoria aveva dedicato coerentemente l’intera sua vita di uomo libero e di cultura. Consideriamo un privilegio averlo conosciuto, averne condiviso le grandi battaglie in difesa dell’ eguaglianza e…

