“La Resistenza in Liguria. Cronache militari e documenti” di Giorgio Gimelli, a cura di Franco Gimelli

La Resistenza in Liguria Cronache Militari e documenti Gimelli ILSREC vol 1

L’opera


L’opera, la cui ultima edizione (Carocci), in due volumi, è stata edita nel 2005 a cura di Franco Gimelli, fratello di Giorgio scomparso nel 2003, riconosciuta e apprezzata a livello nazionale, costituisce un imprescindibile punto di riferimento per la storia del movimento di Liberazione. Frutto di un capillare lavoro di ricerca bibliografica e archivistica, condotto da Giorgio Gimelli nel corso di oltre cinquant’anni a partire dall’immediato dopoguerra, e nell’ultimo ventennio, dal fratello Franco, la pubblicazione ha visto la sua prima edizione nel 1965, con il titolo di “Cronache militari della Resistenza in Liguria” (Ed. Istituto storico della Resistenza in Liguria) mentre la seconda, riveduta e ampliata, è stata edita, con lo stesso titolo, nel 1985, dalla Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. La ricchezza della documentazione esaminata e citata per la stesura del volume ne fanno un’opera unica, il cui valore è pienamente riconosciuto in ambito storiografico a livello nazionale.

L’opera rappresenta, ad oggi, l’unica pubblicazione sulla storia della lotta di liberazione nelle quattro Zone operative liguri. Essa, peraltro, supera i confini regionali narrando anche momenti e aspetti della lotta di liberazione nell’alessandrino, nell’Oltrepò pavese, nel piacentino, in Lunigiana e sul confine francese.

Quale sia la portata del lavoro di ricerca alla base della stesura di questa pubblicazione, è attestato dal fatto che, in corrispondenza della stampa delle edizioni del 1965 e del 1985, Giorgio Gimelli ha depositato all’Archivio dell’ILSREC la documentazione da lui raccolta e ordinata, andata a costituire il Primo e il Secondo versamento del Fondo “Giorgio Gimelli”, che raccoglie documentazione prodotta nel periodo della Resistenza e post liberazione  (testimonianze e relazioni redatte da vari soggetti nel dopoguerra), reperita nel corso del lavoro di stesura.

Il terzo ed ultimo versamento del Fondo “Giorgio Gimelli” è avvenuto nel 2005, da parte di Franco Gimelli, a seguito della pubblicazione della terza edizione. Una raccolta di documenti di notevolissimo rilievo, sia per la consistenza, sia per il valore storico, e pertanto, uno dei fondi archivistici di maggiore pregio fra quelli conservati dall’ILSREC.

Per questa pubblicazione l’ILSREC chiederà il patrocinio di Comune di Genova.

La Resistenza in Liguria Cronache Militari e documenti Gimelli ILSREC vol 1
La Resistenza in Liguria Cronache Militari e documenti Gimelli ILSREC vol 1
La Resistenza in Liguria Cronache Militari e documenti Gimelli ILSREC vol 2
La Resistenza in Liguria Cronache Militari e documenti Gimelli ILSREC vol 2

L’autore e il curatore


Giorgio Gimelli (Genova, 1926-2003), partigiano con il nome di battaglia “Gregory”, dopo la liberazione Consigliere del Comune di Genova e Presidente dell’ANPI di Genova (1954-1966), manager, è stato autore di numerosi saggi e articoli di carattere storico. Ha curato l’“Atlante storico della Resistenza italiana” (Bruno Mondadori, 2000) e ha collaborato, quale autore di voci, al “Dizionario della Resistenza” (Einaudi, 2000-2001). È stato socio e componente e del Direttivo dell’ILSREC.

Franco Gimelli, giornalista e pubblicista, è stato capo Ufficio stampa e responsabile della comunicazione dell’azienda dei trasporti pubblici genovesi. È Vicepresidente e componente del Comitato Scientifico ILSREC e del Comitato di redazione della rivista “Storia e memoria, coautore del volume “Trasporto pubblico a Genova fra cronaca e storia” (De Ferrari, 1991), ha collaborato a riviste e periodici, fra cui “Omnibus” e “Storia e memoria”, e all’“Atlante storico della Resistenza italiana” (Bruno Mondadori, 2000). È fra gli autori del volume “Genova 1943-1945. Occupazione tedesca, fascismo repubblicano, Resistenza” (Rubbettino, 2005).

ILSREC V Completo Colore

con il patrocinio ed il contributo di

Regione Liguria partner ILSREC

con il patrocinio di

Logo Comune di Genova partner ILSREC

con il sostegno di