In occasione del Giorno della Memoria 2021 l’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea propone un intervento didattico, rivolto agli studenti, dal titolo Genesi delle persecuzioni e deportazioni. Universo concentrazionario nazista e “Nuovo Ordine Europeo”.
L’intervento, che per il perdurare dell’emergenza Covid-19 potrà eventualmente essere effettuato da remoto, sarà condotto da Paolo Battifora e si avvarrà di una presentazione in PowerPoint per rendere più incisiva la trattazione dei temi affrontati.
L’intervento si propone di delineare le differenti tipologie della deportazione nazista – razziale, politica, civile -, di analizzare funzioni e specificità dei lager, di contestualizzare adeguatamente questa tragica vicenda storica, con particolare riferimento al caso italiano.
L’iniziativa, da tenersi nel mese di gennaio o agli inizi di febbraio 2021, si articolerebbe su due ore: la prima ora dedicata all’esposizione del tema, la seconda alle domande degli studenti e all’ulteriore approfondimento e discussione dei problemi affrontati.
Per contatti e ulteriori delucidazioni potete telefonare allo 0105576091 o scrivere a paolo.battifora@ilsrec.it
Scarica il comunicato per i docenti.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
- Lunedì 18 gennaio, ore 10.00-12.00
Classi V E e V F – Liceo scientifico Lanfranconi
Classe V B – Liceo economico sociale Lanfranconi
Piattaforma: Google Meet
- Mercoledì 20 gennaio, ore 9.00-11.00
Classi V B e V D – Liceo scientifico Lanfranconi
Classe V A – Liceo economico sociale Lanfranconi
ore 11.00-13.00
Classe V A – Liceo scientifico Lanfranconi
Classe V C – Liceo economico sociale Lanfranconi
Piattaforma: Google Meet
- Martedì 26 gennaio, ore 10.00
Liceo scientifico King
Piattaforma: Google Meet
- Mercoledì 27 gennaio, ore 8.40
Classe V C – Liceo Classico e Linguistico Colombo
Piattaforma: Google Meet