Tag: Genova
-

Segui la diretta del Convegno “L’Europa a un bivio. La Conferenza internazionale di Genova del 1922”
Con lo streaming fornitoci da Liguria Digitale il Convegno “𝘓’𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘢 𝘢 𝘶𝘯 𝘣𝘪𝘷𝘪𝘰. 𝘓𝘢 𝘊𝘰𝘯𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘎𝘦𝘯𝘰𝘷𝘢 𝘥𝘦𝘭 1922”, che si terrà nei pressi della nostra città il 10, 11 e 12 ottobre 2022, potrà essere seguito anche a migliaia di chilometri di distanza. Una piattaforma digitale che, grazie alla traduzione simultanea in…
-

Proposte didattiche a.s. 2022/2023
È da oggi on line il fascicolo con le proposte didattiche dell’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea rivolte alle scuole secondarie. Gli interventi, completamente gratuiti, saranno tenuti dal Professor Paolo Battifora, docente di storia e filosofia distaccato su progetto nazionale e responsabile della didattica dell’Ilsrec. Nel fascicolo sono illustrate le diverse…
-

Raccontare i diritti e i doveri per costruire la democrazia
28 settembre 2022 ore 9.30 Segui la diretta streaming dell’evento su YouTube PROGRAMMA Inno di Mameli, eseguito dalla banda musicale del Liceo Statale “Sandro Pertini” Presentazione Davide Livermore, Direttore Teatro Nazionale di Genova Alessandro Giglio, Presidente Teatro Nazionale Genova Giacomo Ronzitti, Presidente ILSREC “R. Ricci” Saluti Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria Marco Bucci,…
-

L’Europa a un bivio
La Conferenza internazionale di Genova del 1922 Save the date 10,11,12 ottobre 2022 Ecco le date del prossimo convegno che si terrà a Genova, nella prestigiosa sede di Palazzo San Giorgio, in occasione del centenario della Conferenza Internazionale di Genova del 1922. Il convegno intende approfondire dal punto di vista storico il quadro europeo e…
-

Storia e Memoria 1/2021
LA RESA DI GENOVA NELLA MEMORIA DEI PROTAGONISTI Indice pag. Presentazione Giacomo Ronzitti, Presidente Ilsrec Una firma per la pace e la riconciliazione tra i popoli 9 Marco Bucci Sindaco di Genova Saluto 23 Giovanni Toti Presidente Regione Liguria 29 Brevi note dei familiari 33 Donatella Chiapponi, Luca Fiorito, Alessio Parisi Introduzione 41 ITALIANO…
-

78° anniversario dell’eccidio di Forte San Martino
L’eccidio di Forte San Martino, di cui è ricorso il 78° anniversario, rappresenta uno degli episodi più dolorosi della guerra della liberazione a Genova. Venerdì 14 gennaio è stato ricordato con la deposizione di corone nei pressi della lapide commemorativa in via Piero Gobetti ed al Forte San Martino. Alle cerimonie, organizzate dal Comitato Permanente…
-

Rattristati per la scomparsa di Anna Molina Romanzi
La scomparsa di Anna Molina Romanzi ci rattrista profondamente. Moglie e assistente di Carmine Alfredo Romanzi, illustre Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Genova, il partigiano “Stefano” che partecipò alle trattative che portarono alla firma dell’atto di resa del Generale tedesco Günther Meinhold alle forze del CLN. Di lei ci piace ricordare il suo sorriso…
-

Cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Balduzzi
L’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Balduzzi, Marco II, comandante partigiano, per lunghi anni membro del Direttivo dell’ILSREC e Socio Onorario. Studente della facoltà di giurisprudenza all’università di Genova, Giuseppe Balduzzi (Marco II) dal febbraio 1943 frequenta il corso allievi…
-
Liceo Pertini, Genova
Un anno difficile: i giovani e il sapere costruiscono il futuro Liceo Pertini Genova Sara e Pietro [button href=”https://www.ilsrec.it/festa-della-repubblica-2021/” style=”emboss” size=”medium” color=”#2bbc32″ hovercolor=”#8fe02c” textcolor=”#eaeaea”]torna alla pagina precedente[/butto
-
Liceo Mazzini
Un anno difficile: i giovani e il sapere costruiscono il futuro Liceo Mazzini Genova IV B_Pertusati Lorenzo Liceo Mazzini Genova IV B Carlevano Maia Liceo Mazzini Genova IVB Campanella Gabriele [button href=”https://www.ilsrec.it/festa-della-repubblica-2021/” style=”emboss” size=”medium” color=”#2bbc32″ hovercolor=”#8fe02c” textcolor=”#eaeaea”]torna alla pagina precedente[/button]
-
Istituto Colombo
Un anno difficile: i giovani e il sapere costruiscono il futuro Istituto Colombo Genova Linguistico IVDL Paolini Greta Istituto Colombo Genova Linguistico IVDL Penserini Agnese Istituto Colombo Genova Linguistico IVDL Vinelli Emma Istituto Colombo Genova Linguistico IVDL_Gaudiello Sara Istituto Colombo Genova Linguistico IVBL Scacchetti Marianna Istituto Colombo Genova Linguistico IVDL Matilde Moroni [button href=”https://www.ilsrec.it/festa-della-repubblica-2021/”…

