A. Gibelli, Resistenza Repubblica Costituzione. Una riflessione attuale, ILSREC, Genova, 2013

“Cosa è stata veramente la Resistenza? Quali motivazioni di fondo spinsero ampie fasce popolari a raccogliersi attorno alle forze antifasciste? Quale fu il loro effettivo contributo alla liberazione del Paese? E ancora, la Resistenza fu soltanto una guerra patriottica o assunse anche i caratteri di una guerra civile? E perché vi è un rapporto inscindibile tra Resistenza, Repubblica e Costituzione? E, infine, quale valore e significato, a dispetto di ogni retorica ufficiale, essa conserva ancora oggi?

Questo agile volume, affidato a uno storico di chiara fama come Antonio Gibelli, vuole offrire, in primo luogo agli studenti, una introduzione e una visione d’insieme, rigorosa e sintetica, di quel complesso fenomeno che è stata la lotta di liberazione e, credo, possa aiutare a capirne i caratteri, la dimensione e perché in essa affondano le radici della nostra democrazia.

Come osserva bene Gibelli, la Resistenza fu un insieme di Resistenze che le fecero assumere il profilo di “lotta popolare e nazionale”: da quella armata dei partigiani di montagna e di città a quella sociale degli operai delle fabbriche e della solidarietà del  mondo contadino, da quella civile degli uomini e delle donne, alle prese con la drammatica quotidianità della guerra, a quella, meno conosciuta, degli internati militari italiani nei lager e dei deportati nell’universo concentrazionario nazista.

Per questo, al di là degli aspetti meramente militari, peraltro non secondari, è comunque indiscutibile e indelebile il valore morale e politico della Resistenza italiana.

Con questa lotta gli italiani hanno potuto rivendicare, a buon diritto, la propria dignità riscattata a prezzo di altissimi sacrifici.

Senza la Resistenza gli italiani non avrebbero invece potuto rivendicare alcunché e probabilmente non si sarebbe tenuto alcun referendum istituzionale e non sarebbe  stata scritta neppure quell’autentica “tavola di principi e di valori” racchiusa nella Costituzione repubblicana, frutto del patto, alto e lungimirante, delle forze antifasciste che mantiene ancora oggi inalterata tutta la sua vitalità.

Principi e valori di libertà, di pace, di uguaglianza, di laicità e di solidarietà che dobbiamo saper preservare per noi e le generazioni future (presentazione di Giacomo Ronzitti, presidente ILSREC)”.

 

Antonio Gibelli, già professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Genova, è tra i maggiori studiosi della Prima guerra mondiale e della scrittura come pratica sociale. Il suo volume L'officina della guerra. La Grande Guerra e le trasformazioni del mondo mentale (1991) ha profondamente innovato l’orientamento degli studi, facendo uso di fonti come le relazioni degli psichiatri sui dissesti mentali dei soldati e le lettere dei fanti. E’ autore anche di La Grande Guerra degli italiani, vincitore del premio Acqui Storia nel 1999, Il popolo bambino. Infanzia e nazione dalla Grande Guerra a Salò (2005), Berlusconi passato alla storia. L'Italia nell'era della democrazia autoritaria (2010) e curatore dell'edizione italiana dell'Encyclopedie de la Grande Guerre (2007).

 

 già professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Genova, è tra i maggiori studiosi della Prima guerra mondiale e della scrittura come pratica sociale. Il suo volume L'officina della guerra. La Grande Guerra e le trasformazioni del mondo mentale (1991) ha profondamente innovato l’orientamento degli studi, facendo uso di fonti come le relazioni degli psichiatri sui dissesti mentali dei soldati e le lettere dei fanti. E’ autore anche di La Grande Guerradegli italiani, vincitore del premio Acqui Storia nel 1999, Il popolo bambino. Infanzia e nazione dalla Grande Guerra a Salò (2005), Berlusconi passato alla storia. L'Italia ai tempi della democrazia autoritaria (2010) e curatore dell'edizione italiana dell'Encyclopedie de la Grande Guerre (2007).

E’ curatore, con Luca Borzani, della manifestazione “la Storia in piazza”.

 

La pubblicazione è corredata dalla riproduzione dei disegni del pittore Attilio Mangini, in specifico della serie Disegni sulla Resistenza (1975, inchiostri su carta, cm 70×100).

Condividi questo articolo se lo hai trovato interessante

Autore dell'articolo: Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell′Età Contemporanea

ILSREC - Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea. Questo Istituto, fin dalla sua fondazione nell'immediato dopoguerra persegue, con spirito di verità e rigore scientifico, lo studio e la divulgazione dei molteplici aspetti che hanno mosso e caratterizzato la Resistenza, nel quadro degli eventi che hanno drammaticamente segnato l’intera storia del Novecento.

Lascia un commento