Il Comitato di Presidenza dell’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, nel condannare il gravissimo atto di squadrismo fascista compiuto contro la sede nazionale della CGIL sabato 9 ottobre esprime piena solidarietà dell’ILSREC al Segretario nazionale Maurizio Landini e a tutti gli iscritti alla Confederazione generale del Lavoro, storico e attuale presidio dei diritti dei lavoratori. Denuncia altresì le inaccettabili violenze di quanti, nascondendosi dietro il cosiddetto movimento “no vax” e “no green pass”, oltre a violare i princìpi della democrazia con aggressioni fisiche e minacce verbali inaccettabili, mettono a rischio il diritto fondamentale alla salute di tutti i cittadini, compresi coloro che responsabilmente hanno compiuto il loro dovere sulla base delle disposizioni in vigore e di quanto la scienza e la medicina hanno da tempo esortato a fare.
Articoli correlati '
29 AGO
8 settembre 2023- “A TESTA ALTA”. Dall’8 settembre alla nascita delle nuove forze armate
8 settembre 2023, ore 11:00 Aula Magna della Caserma "Nino Bixio" del VI Reparto Mobile della Polizia di Stato Via Sardorella...
24 APR
23 aprile 2023- Festa della Liberazione 1945-2023
Festa della Liberazione 1945-2023 Domenica 23 aprile 2023 Programma: 09:30- Villa Serra, raduno per...
22 FEB
Genova con il popolo ucraino per la solidarietà e la pace- 24 febbraio 2023
Genova con il popolo ucraino per la solidarietà e la pace Il 24 Febbraio di un anno fa ebbe luogo la vile, ingiusta...
07 FEB
9 febbraio 2023- Un uomo giusto. Ricordo di Giovanni Palatucci
9 febbraio 2023, ore 10:00 Aula Magna del VI Reparto Mobile della Polizia di Stato Intervengono: gli alunni del...
16 GEN
Genesi dei totalitarismi – 30 gennaio 2023
Presentazione atti su “1922-2022. L’Europa a un bivio” La Conferenza internazionale di Genova del 1922 Lunedì 30 gennaio ore...