ANTIFASCISMO E DEPORTAZIONE: EROS LANFRANCO
- Gianni Marongiu, Eros Lanfranco: un patriota, pp.141-144
- M. Elisabetta Tonizzi, Il Partito d’Azione a Genova tra antifascismo e Resistenza, pp.145-155
- Guido Levi, Appunti per una biografia di Eros Lanfranco, pp.157-180
- Raimondo Ricci, Maestro e amico, nel tragico viaggio della deportazione, pp.181-186.
- Appendice documentaria, pp.187-197
- Francesca Alberico, Ausiliarie di Salò. Videointerviste come fonti di studio della Rsi, pp.199-225
- Andrea Vernazza, L’amnistia Togliatti del giugno 1946: in margine a un libro di Mimmo Franzinelli, pp.227-238
- Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia), Tre ordini del giorno: referendum sulla Costituzione, Cefalonia, Giampaolo Pansa, pp.239-252
SCHEDE
- Pino Levi Cavaglione, Guerriglia nei Castelli romani (Antonio Gibelli), pp.253-256
- Giulia Albanese, La marcia su Roma (Paola Pesci), pp.257-261
- Guenter Lewy, Il massacro degli Armeni (Roberta Bisio), pp.263-266
- Sandro Antonini, L’ultima diaspora (Elisa Scapolla), pp.267-270